Problemi di salute come psoriasi, eczema, rosacea, acne e orticaria da stress possono causare arrossamento del viso, rendendo la pelle gonfia e infiammata.
L’uso di rimedi casalinghi per il rossore sul viso può aiutare a combattere l’infiammazione mentre lenisce ogni dolorosa irritazione e disagio. E per fortuna, ci sono alcuni rimedi naturali che aiuteranno ad alleviare l’infiammazione e il rossore mentre idratano e riparano le cellule della pelle.
A volte, però, il rossore del viso è il risultato di nient’altro che quello che stai già mettendo sul viso: cosmetici e prodotti per la cura della bellezza.
Se ti stai chiedendo come ridurre il rossore sul viso causato da questi prodotti, il modo migliore è smettere di usare i tuoi prodotti attuali e passare a semplici detergenti e idratanti. Quindi, vedi se noti una differenza dopo 30 giorni.
Psoriasi, eczema, rosacea, acne e orticaria da stress possono causare arrossamento del viso, rendendo la pelle gonfia e infiammata.
Cosa causa arrossamento in faccia?
Una condizione chiamata dermatite periorale provoca arrossamento intorno al naso, al mento, alla bocca e agli occhi. Il nervosismo può causare macchie rosse sul viso chiamate alveari da stress, anche se in genere non si presentano come protuberanze sollevate). Inoltre, l’acne, l’eczema, la psoriasi e la rosacea possono tutti causare la pelle diventare rossa e infiammata.
Trattamenti convenzionali per il rossore sul viso sono disponibili per queste condizioni e altro ancora. Ma ci sono anche dei rimedi naturali che puoi usare per calmare ogni arrossamento.
1. Rosacea
Una comune condizione incurabile della pelle, la rosacea, fa sì che le caratteristiche del viso come il naso e le guance diventino rosse, simili al rossore. Può anche diffondersi alle orecchie, alla fronte e al mento.
Questi cerotti possono essere il risultato di stress, eccessivo calore interno ed esterno, consumo di tabacco e consumo di alcol o cibi piccanti.
Oltre al rossore, le aree colpite possono diventare gonfie; avere piccole protuberanze rosse; ed espandere i vasi sanguigni facciali, producendo linee rosse sul viso note come teleangectasie. Si può anche vedere il Rhinophyma, che è una condizione che fa sì che il naso si ingrandisca e diventi rosso.
2. Eczema
Eczema può causare arrossamento del viso e prurito, urti rossi su altre parti del corpo. Le condizioni della pelle appaiono come eruzioni antiestetiche, che possono essere irritate e secche. E grattando l’eruzione cutanea può portare a infezioni dei dossi.
Eczema si riferisce a un gruppo di condizioni di eruzione cutanea che comprende anche la condizione comune nota come dermatite atopica. Questa condizione cronica di solito viene osservata per la prima volta durante l’infanzia e in molti casi può estendersi fino all’età adulta.
3. Seborrea
Comunemente riferito al cappuccio della culla nei neonati, la seborrea è una condizione della pelle comune che può causare arrossamento del viso quando si sviluppa su tutto il viso. Il rosso arrossato, piccole protuberanze possono apparire sulle palpebre, sul naso, dietro le orecchie e in altre parti del corpo.
La dermatite seborroica causa anche secchezza della pelle, squame e prurito. I graffi persistenti possono causare infezioni della pelle.
Nessuna causa diretta è stata ancora determinata, ma nella maggior parte dei casi è noto che lo stress, le basse temperature, la genetica e alcuni farmaci sono fattori scatenanti. È visto nell’infanzia e tra i 30 ei 60 anni di età. E, è più prevalente negli uomini.
La seborrea può essere associata a diverse condizioni di salute, come rosacea, psoriasi, sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS), alcolismo, epilessia, disturbi cardiaci, disturbi alimentari e depressione.
4. Acne
L’arrossamento del viso può essere una forma di acne. Questa comune condizione della pelle è presente in tutte le età, ma colpisce soprattutto i giovani. L’acne appare come piccoli dossi, brufoli, punti bianchi, cisti e punti neri.
L’acne si sviluppa da follicoli piliferi infiammati che si intasano con cellule morte e sebo. Il sebo è una sostanza oleosa prodotta dalle ghiandole sotto la superficie della pelle. Queste ghiandole sono collegate alle sacche note come follicoli, che portano ai pori della faccia. Qualsiasi batterio nei pori provoca un’infiammazione che si presenta come un brufolo.
L’arrossamento dell’acne può essere causato da alti livelli di ormone androgeno, genetica, alcuni farmaci, stress, ingredienti cosmetici e cambiamenti ormonali durante le mestruazioni e la menopausa.
5. Lupus
Questa condizione può essere prima rilevata dal rossore del viso a forma di ali di farfalla sul naso e sulle guance. Nei casi senza questa forma, arrossamento, gonfiore e protuberanze possono essere diagnosticati erroneamente come altre condizioni della pelle.
Il lupus è una malattia in cui il sistema immunitario attacca gli organi e i tessuti a seguito di infezione, esposizione alla luce solare e una reazione a determinati farmaci.
Oltre al rossore del viso, il lupus può causare l’infiammazione delle cellule del sangue, delle articolazioni, dei reni, del cuore e del cervello. Poiché non esiste una cura per il lupus, i sintomi sono gestiti attraverso farmaci e cambiamenti nello stile di vita.
6. Pelle secca
La pelle secca con arrossamento del viso è indicata come xerodermite. Oltre ai cerotti rossi, possono esserci anche scaglie di particelle cutanee, prurito, eruzioni infiammate e irritate.
La pelle secca si verifica quando la superficie della pelle (epidermide) ha un contenuto d’acqua insufficiente. Una mancanza d’acqua nell’aria crea un ambiente a bassa umidità, che può anche causare pelle secca. Questo è visto con temperature estremamente fredde e aria fredda e secca.
Questi fattori causano all’epidermide la perdita di oli grassi che mantengono l’umidità per proteggersi da danni come la pelle secca. Questo è prevalente negli uomini e nelle donne anziani a causa del processo di invecchiamento e dell’ingestione di alcuni farmaci che eliminano l’umidità e altri lubrificanti dalla pelle.
Home rimedi per arrossamento sul viso
Di seguito è riportato un elenco di alcuni prodotti per la pelle naturale che possono fornire risultati positivi se usati regolarmente. Questi rimedi per le macchie rosse sul viso sono convenienti e possono essere acquistati nei negozi di alimentari locali e nei negozi di alimenti naturali.
1. Aloe Vera
L’aloe vera è ricca di oltre 75 vitamine, sostanze nutritive e acidi grassi essenziali che idratano prurito, pelle secca.
Rosacea, acne e altri problemi della pelle possono causare arrossamenti del viso, che possono essere sgradevoli e dolorosi. Questo disagio può essere lenito con gel di aloe vera. È stato usato per secoli come trattamento di primo soccorso perché lenisce e raffredda la pelle danneggiata.
Puoi comprare una pianta da tenere a casa e tagliare i pezzi secondo necessità. Bottiglie di gel di aloe vera già estratto possono anche essere trovate nella maggior parte dei negozi di alimenti naturali.
L’aloe vera contiene oltre 75 vitamine, sostanze nutritive e acidi grassi essenziali che idratano la pelle pruriginosa e secca. Conservare la bottiglia di gel nel frigorifero per un ulteriore utilizzo.
2. Pasta di aspirina
Un rimedio interessante per i problemi irritanti della pelle è usare una maschera fatta con l’aspirina.
L’arrossamento della pelle, indipendentemente dalla causa, può essere imbarazzante e farci sentire meno inclini a uscire in pubblico.
Un rimedio interessante per i problemi irritanti della pelle è usare una maschera fatta con l’aspirina. Può aiutare ad alleviare l’infiammazione e asciugare le macchie rosse. Di seguito sono riportate alcune istruzioni per creare e utilizzare una maschera di aspirina.
- Schiaccia una pillola di aspirina in un piccolo contenitore usando un mortaio e un pestello se ne hai uno. Ne hai bisogno per essere completamente schiacciato perché funzioni bene.
- Mescolare l’aspirina schiacciata con acqua. Combina da due a tre parti di acqua con una parte di aspirina.
- Applicare la pasta ovunque ci sia arrossamento e lasciarlo acceso per 15 minuti.
- Rimuovere la pasta con una facecloth calda. Come la pasta si asciugherà la pelle, è quindi possibile idratarlo con gel di aloe vera o olio di semi di rosa canina.
3. Olio di semi di rosa canina
L’olio di rosa canina contiene anche acido retinoico, che è noto per illuminare la pelle.
I trattamenti con la rosacea devono essere delicati e non irritanti per la pelle e l’olio di rosa canina è uno di questi trattamenti. È un balsamo lenitivo fatto dai semi di Rosa Moschata. E, è ricco di vitamine A, C ed E, oltre a antiossidanti e acidi grassi essenziali, tutti buoni per la pelle. Questi elementi idratano la pelle secca e pruriginosa e riducono l’aspetto di cicatrici e arrossamenti.
L’olio di rosa canina contiene anche acido retinoico, che è noto per illuminare la pelle. Questo olio può essere aggiunto alle creme che già possiedi o può essere usato da solo dopo che il tuo viso è stato pulito.
Un olio di rosa canina di buona qualità non avrà altri ingredienti ad eccezione della vitamina E per evitare che diventi rancido.
4. Aceto di sidro di mele
Gli acidi malico e lattico presenti nell’aceto di mele aiutano ad ammorbidire ed esfoliare la pelle, a ridurre i segni rossi ea trattare l’acne.
Un modo efficace per sbarazzarsi di guance rosse e arrossamenti sul viso da acne è con l’aceto. Gli acidi malico e lattico presenti nell’aceto di mele aiutano ad ammorbidire ed esfoliare la pelle, a ridurre i segni rossi ea trattare l’acne.
Puoi fare un toner a casa usando l’aceto di sidro di mele. Può essere applicato ogni sera dopo la pulizia per aiutare a mantenere il rossore a bada.
Tutto quello che devi fare è mescolare parti uguali di acqua e aceto di sidro di mele in un contenitore con coperchio e scuotere bene. Quindi, applica una parte della soluzione su un batuffolo di cotone o un tappetino per il trucco e passalo su tutto il viso o in qualsiasi punto vi siano arrossamenti e infiammazioni.
Il rovescio della medaglia è che potresti sentire l’odore di un po ‘come l’aceto, ma è efficace!
5. Maschera di poltiglia di cetriolo
Il cetriolo è lenitivo e idratante e può ridurre il rossore del viso da acne, eczema e altri problemi della pelle.
Il cetriolo è un vecchio rimedio per la pelle in difficoltà, ed è un ingrediente molto usato in molti prodotti di bellezza. L’acqua in esso è lenitiva e idratante, e può ridurre il rossore sul viso causato da acne, eczema e altri problemi della pelle.
È sicuro da usare su pelle gravemente danneggiata, ma non su ferite aperte. In realtà, nulla dovrebbe essere applicato per aprire ferite senza prima discuterne con un medico.
Per fare una maschera di cetriolo (e questo funziona per qualsiasi parte della pelle, non solo per il viso), prendi due cetrioli e mescolali. Applica questa poltiglia ovunque la tua pelle ne abbia bisogno. Lasciare riposare per 30 minuti e quindi asciugarlo delicatamente.
6. Argilla di bentonite
L’argilla di bentonite è stata usata per centinaia di anni per estrarre le impurità dal corpo.
L’arrossamento del viso dovuto all’acne può essere aiutato usando una maschera di argilla bentonitica. L’argilla è stata usata per centinaia di anni per estrarre le impurità dal corpo e può lenire la pelle danneggiata. E questa maschera è semplice da fare.
Acquista un sacchetto di argilla in polvere da un negozio di alimenti naturali. Aggiungere un cucchiaio di acqua a tre cucchiai di polvere e unire fino a miscelare. Quindi, aggiungi più acqua finché non hai una pasta liscia che non cola sul viso.
Applicalo ovunque la pelle sia arrossata e irritata e lascialo agire per 20 minuti. Quindi, lavalo delicatamente. Questo trattamento può essere effettuato alcune volte a settimana.
7. Farina d’avena
La FDA cita farina d’avena come un elemento efficace per alleviare la secchezza e l’infiammazione, comprese le eruzioni cutanee e l’eczema.
Già nel 2000 AC, le persone conoscevano le proprietà calmanti inerenti al semplice chicco d’avena. E la FDA cita farina d’avena come un elemento efficace per alleviare la secchezza e l’infiammazione, comprese le eruzioni cutanee e l’eczema. Non c’è da meravigliarsi quindi che la farina d’avena finemente in polvere venga aggiunta a bagni, idratanti e saponi per il corpo prodotti commercialmente. Ma puoi fare i tuoi trattamenti di farina d’avena per una frazione del costo.
Quindi, ora probabilmente ti starai chiedendo come eliminare il rossore sul viso usando la farina d’avena a casa. Il modo migliore per farlo è immergere nella farina d’avena prendendo una tazza di farina d’avena e aggiungerla a un bagno caldo. Fai oscillare l’acqua un po ‘per aiutarla a dissolversi; quindi, sedersi nella miscela per 20 minuti.
Una maschera di farina d’avena è un’altra soluzione facile da realizzare. Basta aggiungere acqua alla farina d’avena, abbastanza in modo da avere una pasta, e applicare ovunque c’è arrossamento. Lasciare riposare per 20-30 minuti, quindi risciacquare.
8. Miele di Manuka
Confezionato con aminoacidi, acidi organici, vitamine e flavonoidi, il miele di Manuka è una parte importante del trattamento e della gestione dei problemi della pelle.
L’arrossamento delle guance può essere imbarazzante per alcune persone, ma i rimedi qui elencati possono aiutare a ridurre il rossore e l’infiammazione. E un ottimo balsamo per questo è il miele di manuka.
Ricco di aminoacidi, acidi organici, vitamine e flavonoidi, oltre ad avere proprietà antibatteriche, questo miele scuro e ricco è una parte importante del trattamento e della gestione dei problemi della pelle che causano arrossamento del viso e del corpo. E fare una maschera con questo miele è semplice da fare.
Prendi un cucchiaio di miele e copri il viso o l’area interessata esattamente come faresti quando indossi un’altra maschera. Lasciarlo acceso per 20 minuti; quindi, asciugalo delicatamente con una facecloth calda.
9. Tè Verde Soak
Un punto fermo in molti reggimenti di bellezza naturali è l’uso del tè verde, sia come bevanda che come applicazione topica. L’arrossamento del viso causato da infiammazione, ceppi batterici e cellule epiteliali danneggiate può essere alleviato con le proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, antimicrobiche e astringenti del tè.
Lasciare due o tre bustine di tè verde in acqua bollita per due minuti prima di metterle in frigorifero per essere raffreddate. Immergere un panno nel tè verde freddo e posizionarlo sul viso.
10. Vaselina
Per oltre 140 anni, la gelatina di petrolio è stata un nome familiare nel mercato del prodotto “Vaselina”. È una combinazione di cere e oli minerali con il suo principale componente di petrolio. La gelatina di petrolio viene utilizzata per formare una barriera protettiva contro l’acqua per mantenere l’idratazione della pelle. Può anche ridurre il rossore in faccia.
Il dott. Alan M. Dattner, medico olistico e medico integrativo, avverte che un uso eccessivo della vaselina potrebbe causare l’intasamento dei pori e peggiorare l’acne. Suggerisce se questa sostanza gelatinosa viene utilizzata, il marchio “Vaseline” è una delle forme più pure da usare.
Per ridurre il rossore del viso, applicare la vaselina su tutta la faccia ogni sera prima di coricarsi. Risciacquare al mattino.
11. Compressa fredda
Secondo uno studio clinico pubblicato su Extreme Physiology and Medicine, l’uso di acqua fredda può ridurre l’infiammazione e il rossore del viso e lenire eventuali irritazioni.
Immergere un panno in una ciotola di acqua ghiacciata e strizzare l’acqua in eccesso. Applicare il panno sul viso e lasciarlo per cinque a 10 minuti. Il panno può anche essere collocato nel congelatore per alcuni minuti dopo essere stato immerso nell’acqua. Ripeti il processo due volte al giorno.
Se l’infiammazione, il rossore o l’irritazione sono causati da una condizione di salute di base o come reazione della pelle a prodotti chimici facciali aggressivi, i rimedi casalinghi per il rossore sul viso possono essere il trattamento migliore.
La pelle può diventare facilmente afflitta da inquinanti ambientali come il fumo e gli ingredienti di alcuni prodotti per la cura della pelle e della bellezza. L’arrossamento del viso può anche essere causato da una condizione cronica della pelle come la rosacea o anche la malattia infiammatoria lupus.
I componenti cicatrizzanti naturali delle piante e delle articolazioni quotidiane possono aiutare a ridurre l’infiammazione, l’irritazione, il rossore e il dolore indotti da tali condizioni della pelle.