Lo hai letto e te lo sei domandato più volte: lo zenzero ha proprietà dimagranti. Ma è davvero così? La risposta è sì, ma non stiamo parlando di effetti miracolosi e radicali raggiungibili in poco tempo. Se stai però cercando un ausilio, associandolo ad una buona attività fisica, per dare una mano al tuo metabolismo, lo zenzero è davvero una di quelle spezie che potrebbe rivelarsi molto utile per la causa. Scopriamo insieme tutte le sue proprietà!
- CURCUMA BIO 1300mg. La curcuma biologica contenuta nel supplemento Nutridix è stata coltivata in India e la sua origine biologica è certificata dallUE. Lintegratore 100% vegano di Curcuma Nutridix contiene un potente 1300mg di curcuma, e si presenta sotto forma di 120 capsule che permettono di godere appieno dei suoi benefici.
- CURCUMA CON PEPE NERO E ZENZERO. Il pepe nero è il complemento perfetto per la curcuma, poiché può contribuire a migliorarne lassorbimento e la biodisponibilità. Lo zenzero, una radice molto aromatica e speziata, viene aggiunto alla formula di curcuma di Nutridix e può aiutare a stimolare il metabolismo e la digestione.
- ANTIOSSIDANTE E ANTINFIAMMATORIO NATURALE. Il supplemento di curcumina in Nutridix Curcuma, coadiuvato da piperina, fornisce la maggior parte dei benefici della formula. Tra questi, la curcumina può aiutare a prevenire lossidazione cellulare e a combattere linfiammazione.
- CURCUMINA E PIPERINA. I benefici della curcuma e del pepe nero in questo integratore provengono principalmente dalla curcumina (contenuta nella curcuma) e dalla piperina (contenuta nel pepe nero). Si tratta di due sostanze che, separatamente, hanno proprietà benefiche, ma che si completano a vicenda se prese insieme.
- GARANZIA NUTRIDIX. La qualità della curcuma Nutridix è garantita, perché vengono selezionati solo gli ingredienti migliori e vengono rispettati i rigorosi standard di sicurezza e qualità imposti dallUnione Europea.
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
Le proprietà dello zenzero
Hai letto bene, come abbiamo anticipato, lo zenzero presenta delle proprietà atte ad incentivare la perdita di peso. Com’è possibile che una banale spezia possa garantire questo effetto? Grazie al principio termogenico di cui è dotato. Questa sostanza – ravvisabile soprattutto nel gingerolo – come decanta il nome stesso, sortisce un effetto specifico sulla temperatura corporea che subisce un aumento. Il processo descritto, alla fine, porta il metabolismo ad incrementare la sua velocità basale, dando la possibilità all’organismo di bruciare più facilmente i grassi. Non male, vero?
Inutile ribadire che, senza uno stile di vita sano, le proprietà benefiche dello zenzero risulterebbero vane e prive di risultati. È sempre opportuno associare, in qualsiasi caso, un’attività fisica costante e un’alimentazione equilibrata.
Inoltre, usare lo zenzero per dimagrire non implica il fatto che abbia solo ed esclusivamente queste proprietà. Tra le altre, si annoverano:
- Favorire la digestione;
- Placare il senso di fame;
- Eliminare i gas intestinali.
Ognuna di queste sopracitate, in realtà, è strettamente correlata al topic di questo articolo: il dimagrimento. Favorire la digestione, soprattutto di carboidrati e proteine, aiuta intanto a sgonfiare l’addome, ovviando al problema del meteorismo. Inoltre, placando anche il senso di fame, si evita di ripiegare sulla brutta abitudine di lasciarsi abbandonare a spuntini grassi e poco sani.
Come si usa lo zenzero per dimagrire?
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
Lo zenzero per dimagrire può essere usato in modi disparati. È possibile, infatti:
- Aggiungerlo nei frullati di frutta e verdura;
- Grattugiarlo direttamente sulle pietanze che più si preferiscono;
- Masticarlo, tra i pasti, o durante la giornata. In questo modo, come abbiamo già accennato, la conseguenza principale sarà la potenziale riduzione del senso di fame.
Tisane allo zenzero per dimagrire
Eppure, le tisane allo zenzero per dimagrire restano probabilmente tra le modalità più note e diffuse per assumere questa spezia e le proprietà benefiche di cui si fa portavoce. Nel caso in cui rientrasse nei propri gusti, si suggerisce l’utilizzo di una piccola quantità di succo di limone da aggiungere alla tisana. La ragione è molto semplice: se, da un lato, lo zenzero dà una spinta vigorosa al metabolismo, dall’altro il limone è conosciuto per le sue qualità disintossicanti. Un connubio, in questo caso, assolutamente perfetto.
Curcuma e zenzero
Anche la curcuma, in correlazione allo zenzero, è fonte di benefici importanti per quanto riguarda la perdita di peso.La curcuma, da parte sua, è riconosciuta per essere un ineccepibile antiossidante. Inoltre, interviene – come lo zenzero – sulla digestione e anche sul sistema nervoso. Per questa ragione, risulta palese che l’azione simbiotica di entrambe le spezie possa portare effetti positivi sull’organismo. Infatti, le proprietà combinate di zenzero e curcuma stimolano l’organismo a bruciare più velocemente le calorie e i grassi assunti, debellando le scorie e ponendo un limite alla ritenzione idrica.
Ultimo, e non per importanza, il potenziamento delle difese immunitarie, soprattutto nei periodi più freddi dell’anno. Il modo migliore per poter godere dei benefici sopracitati, facendo leva sul lavoro di squadra delle due spezie, è sicuramente attraverso la preparazione di una buona tisana: prodotto finale di un concentrato vitaminico ricco di fibre e antiossidanti.
In più, zenzero e curcuma possono avere un ruolo preventivo su eventuali malattie cardiocircolatorie, abbassando i livelli di colesterolo cattivo. Infine, ne è consigliato l’uso anche durante il ciclo mestruale, per alleviare i crampi tipici di quei giorni.
Zenzero, controindicazioni
Ma esiste un limite per assumere lo zenzero per dimagrire? Nonostante i benefici che ne derivano, esagerare con il suo consumo può includere alcune controindicazioni. In maniera particolare, devono avere un occhio di riguardo:
- I fruitori di farmaci anticoagulanti;
- Chi soffre di disturbi gastrointestinali, può – di contro – peggiorare la situazione in caso di eccessiva assunzione;
- I soggetti allergici, rari, ma possibili: avere quindi un occhio di riguardo su potenziali reazioni del proprio corpo;
- Chi può sviluppare una intolleranza alimentare già verificata.
- Chi è affetto da calcoli biliari;
- I pazienti diabetici.
Non è stato ancora definito, in maniera unanime, l’uso dello zenzero durante la gravidanza. Nonostante siano state accertate le proprietà mirate a combattere fenomeni di nausea, utili alle donne in stato interessante, non è stato ancora dimostrato se la spezia possa avere degli effetti nefasti sulla formazione del feto. In questa situazione, si suggerisce sempre di sentire prima il parere dello specialista presso cui si è in cura.