Le cipolle sono un elemento fondamentale in molte cucine del mondo. Aggiungono sapore e profondità ai piatti e possono essere gustate sia cotte che crude. Le cipolle sono anche ricche di sostanze nutritive che offrono diversi benefici per la salute.
La cipolla è una specie di pianta da fiore della famiglia delle amaryllis, che comprende anche aglio, scalogno e porro. La cipolla è originaria dell’Asia centrale e viene coltivata da migliaia di anni. È un ingrediente popolare in molti piatti ed è nota per il suo sapore pungente.
Benefici della cipolla
Le cipolle sono una buona fonte di fibre, vitamine e minerali. Contengono antiossidanti che possono contribuire a proteggere dai danni cellulari e dalle malattie. Inoltre, le cipolle hanno proprietà antinfiammatorie e hanno dimostrato di ridurre il rischio di malattie cardiache e cancro.
Alcune delle proprietà e dei benefici principali della cipolla includono:
- Ricca di antiossidanti
- Antinfiammatoria
- Può ridurre il rischio di malattie cardiache e cancro
- Può contribuire a proteggere dal cancro allo stomaco.
- Buona fonte di fibre, vitamine e minerali
- Aiuta a fortificare le ossa e a bloccare l’osteoporosi
- Può contribuire a ridurre i livelli di colesterolo e trigliceridi.
- È stato dimostrato clinicamente che i livelli di zucchero nel sangue dei soggetti che ne fanno uso si abbassano.
- ha effetto disintossicante
- ha un effetto diuretico
- contribuisce a migliorare l’umore
Questo alimento contiene flavonoidi, che agiscono come diuretici, e glucochinina, un ormone vegetale che aiuta a regolare i livelli di zucchero nel sangue (un’azione particolarmente potente grazie ai composti di zolfo e cromo).
Quante tipologie di cipolle esistono?
Esistono diversi tipi di cipolle, tra cui quelle bianche, gialle, rosse e verdi. Ogni tipo ha un sapore leggermente diverso e può essere utilizzato in piatti diversi.
Cipolla bianca: È il tipo di cipolla più comune. Ha un sapore più delicato e viene spesso utilizzata nelle insalate o come guarnizione.
Cipolla gialla: la cipolla gialla ha un sapore più forte della cipolla bianca e viene spesso utilizzata nei piatti cotti.
Cipolla rossa: La cipolla rossa ha un sapore più delicato rispetto alla cipolla gialla e viene spesso utilizzata nelle insalate o come guarnizione.
Cipolla verde: La cipolla verde ha un sapore forte e viene spesso utilizzata nei piatti cotti.
Segue l’elenco di tutte le tipologie di cipolla più note:
- Cipolla Verdina di Firenze
- Cipolla rossa di Tropea
- Grossa Piatta d’Italia
- Cipolla Dorata di Parma
- Cipolla della Rocca
- Cipolla Rossa Piatta di Bassano
- Cipolla tonda milanese
- Cipolla bianca di Maggio
- Cipolla bianca Gigante di Giugno
Calorie della cipollla
La cipolla è un’ottima scelta per chi sta seguendo una dieta o una disintossicazione, in quanto fornisce solo 26 calorie per 100 grammi.
Come conservare le cipolle
Le cipolle si conservano al meglio in un luogo fresco e buio. Devono essere tenute al riparo dalla luce e dall’aria per evitare che germoglino.
Per impedire la germinazione, riporre in un luogo buio come la cantina o la dispensa in un cesto coperto da vari fogli di carta o giornali. In questo modo si eviterà la crescita di microorganismi che potrebbero danneggiare le cipolle
Se invece volete conservare la cipolla aperta, dovreste riporla in frigorifero, possibilmente all’interno di un contenenitore per evitare di far espandere il suo odore in tutti gli altri alimenti. Dovrebbe comunque essere consumata entro due giorni.
Quando scegliete una cipolla, cercatela soda e senza ammaccature o imperfezioni. Evitare le cipolle che hanno iniziato a germogliare o da cui spuntano germogli verdi.
Possibili effetti collaterali della cipolla
Le cipolle sono generalmente sicure da mangiare, ma ci sono alcuni possibili effetti collaterali di cui bisogna essere consapevoli.
Se si mangiano troppe cipolle, si possono avvertire sensazioni di gas o gonfiore. Questo perché le cipolle contengono composti contenenti zolfo che vengono rilasciati quando vengono tagliate o masticate.
Come usare le cipolle nelle ricette
Ci sono innumerevoli modi per gustare le cipolle in cucina. Si possono usare nelle zuppe, negli stufati, nelle insalate, nei soffritti e molto altro ancora. Le cipolle possono essere gustate anche da sole, come contorno o come parte di un pasto principale.
In conclusione
In conclusione, le cipolle sono un ingrediente versatile e salutare che può essere gustato in molti piatti diversi. Sono ricche di sostanze nutritive e offrono numerosi benefici per la salute. Quindi, la prossima volta che vi troverete in cucina, non dimenticate di aggiungere un po’ di cipolla al vostro pasto!
Foto di mali maeder: https://www.pexels.com/it-it/foto/persona-che-trita-cipolla-244395/